Villa Les Camélias
Questa villa in stile Belle Époque fu costruita intorno al 1905 da una coppia parigina. Inizialmente chiamata “Villa Catiche”, fu rivenduta nel 1914 al Direttore del Théâtre des Variétés di Parigi, Fernand Samuel, e divenne “Villa Les Camélias”.
Il sito ha conosciuto una successione di proprietari fino al 1952, anno in cui è diventato proprietà di una famiglia che da allora se ne prende cura. Recentemente è stata restaurata e riabilitata per poter presentare al pubblico le sue collezioni. L’architettura è tipica della Belle Époque.

Giardino della villa
In questo giardino intimo e ombreggiato, più o meno selvatico, si possono ammirare ulivi accanto a carrubi secolari, mimose, camelie e persino un giovane Ginkgo biloba. Prendetevi il tempo di osservare gli iris accanto a rose e a molti altri fiori. Sedetevi ai piedi dei grandi pini per ascoltare le cicale e assistere alla rinascita della nostra fenice.
Villa diventata museo
La Villa Les Camélias è oggi l’unica villa in stile Belle Époque di Cap d’Ail aperta al pubblico.
Nel 2014, i proprietari hanno deciso di trasformarla in museo privato, per presentare oggetti e numerose fotografie che vanno dalla fine del XIX secolo agli anni ’50, immortalando la vita dei Cap d’Aillois, i loro svaghi, le feste e i paesaggi quotidiani.
Ai due piani superiori, i visitatori scoprono che la villa ospita la più grande collezione di dipinti del pittore basco Ramiro Arrue.
La villa è anche sede di eventi culturali e mostre temporanee.


Libreria e boutique
Aperta negli stessi orari del museo.
Che siate di passaggio lungo il sentiero litorale o che abbiate appena visitato il museo, la boutique-libreria della villa propone un’ampia selezione di autori e illustratori che valorizzano il patrimonio delle Alpi Marittime: storia, architettura, fauna e flora, poesia, guide, romanzi, albi per l’infanzia, libri di cucina, poster, cartoline… Troverete anche oggetti e idee regalo per ogni occasione!